Il tuo sogno è imparare a programmare?
Il primo passo è quello di avviarti nel mondo dei linguaggi di programmazione, una vera e propria lingua in codice con i quali sviluppatori e programmatori danno le proprie istruzioni al server.
Questo principio è alla base della programmazione informatica. Vediamo insieme di cosa si tratta, e quali sono i linguaggi di programmazione più utilizzati
Principi di Programmazione
La programmazione informatica non è altro che dare una serie di istruzioni da eseguire a un computer. Più complesse sono le istruzioni, più complesso sarà il risultato!
I linguaggi di programmazione sono gli strumenti che utilizziamo per scrivere le istruzioni. I computer infatti, “pensano” in binario: stringhe di 1 e 0. Grazie a questi linguaggi, il computer può tradurre gli 1 e gli 0 in qualcosa che gli umani possono capire e scrivere.
Ognuno di essi ha un insieme univoco di parole chiave e una sintassi speciale per organizzare le istruzioni del programma.
Linguaggi di programmazione più popolari
Ci sono tantissimi linguaggi di programmazione là fuori che ti permettono di sviluppare progetti di ogni tipo, dalla creazione di esperienze di realtà virtuale ai videogiochi, app e tanto altro ancora.
In questo articolo, analizzeremo alcuni dei linguaggi di programmazione più popolari e per cosa vengono utilizzati. Per fare questo ho preso in considerazione l’indice PYPL di GitHub che classifica i linguaggi di programmazione in base alla frequenza di ricerca dei tutorial su Google. Ecco i più diffusi!
Python:
Python è un linguaggio di programmazione versatile e di uso generale. Può essere utilizzato in una varietà di campi dalla scienza dei dati e dall’apprendimento automatico allo sviluppo web ed è un’ottima prima lingua da imparare.
Java:
Un altro linguaggio eccezionale per gli inizi, Java può essere utilizzato per molte cose, tra cui applicazioni mobili, sviluppo di software e sviluppo di sistemi di grandi dimensioni. AP Computer Science è attualmente insegnata in Java.
JavaScript:
JavaScript è un linguaggio amichevole front-end e back-end che consente applicazioni web, sviluppo di giochi e applicazioni mobili.
C#:
C#, il popolare linguaggio di programmazione di Microsoft, può essere utilizzato per un’ampia varietà di applicazioni, tra cui sviluppo di giochi, software aziendale, videogiochi, app mobili e altro ancora.
C++:
C++ è uno dei linguaggi di programmazione più potenti ed è utilizzato in un’ampia gamma di settori, tra cui VR, sviluppo di software e giochi, robotica e informatica scientifica.
PHP:
PHP è un linguaggio lato server ampiamente utilizzato. È un’ottima scelta se sei interessato a creare applicazioni web dinamiche e funziona bene con database e HTML.
R:
R è un linguaggio di programmazione statistica popolare tra i data scientist. Viene utilizzato per rispondere alle domande con l’analisi dei dati e creare visualizzazioni di dati..
Swift:
Swift è il linguaggio di programmazione di Apple ed è un must se prevedi di sviluppare applicazioni per iOS e MacOS.
Kotlin:
Kotlin è un linguaggio di programmazione open source sviluppato da JetBrains. È popolare per lo sviluppo web, lo sviluppo Android e altro ancora.
Quale linguaggio di programmazione dovresti imparare nel 2021?
Sebbene alcuni programmatori siano riusciti a costruire una carriera diventando esperti in un solo linguaggio, molti altri professionisti preferiscono dilettarsi sempre alla conoscenza di nuovi linguaggi. Non è raro, infatti, che un programmatore professionista parli fluentemente tre o quattro linguaggi diversi.
Ed è ciò che ti consigliamo di fare anche noi, visto i repentini cambiamenti del mercato.
Per scegliere da quale linguaggio di programmazione partire è bene prendere in considerazione quale tipo di software desideri imparare a sviluppare. Sebbene non ci siano regole concrete per le quali un linguaggio venga utilizzato per scrivere uno specifico software, ebbene rifarsi ad alcune tendenze nel mondo del lavoro:
- Le startup basate sul Web hanno maggiori probabilità di programmare in Python e JavaScript.
- Le aziende più grandi tendono a sviluppare le proprie applicazioni software interne utilizzando C# o Java e le proprie applicazioni Web utilizzando PHP.
- I programmi per l’analisi dei dati utilizzano in genere i linguaggi di programmazione R e MATLAB.
- I dispositivi incorporati, come quelli dei settori automobilistico e sanitario, eseguono software scritto in C, C++ o Rust.
- Le applicazioni eseguite sul cloud sono sempre più scritte in Go o Scala. E infine, le applicazioni mobili sono sempre più scritte in Swift o Kotlin.
Impara con i BootCamp di AcademyQue
Non sei sicuro di quale linguaggio di programmazione imparare per primo? Dai un’occhiata ai nostri programmi BootCamp per scoprire quale professione si adatta ai tuoi interessi personali e ai tuoi punti di forza.