Quante volte nelle nostre vite ci capita di sentirci bloccati nel fare quello che vogliamo fare? quante volte questi blocchi son causati dalla paura di non riuscire? di esser inadatti? non all’altezza?
Quante volte, invece, ci siamo soffermati a pensare se le critiche che ci rivolgiamo (“non sarò mai in grado di dimagrire”) o le cose che diamo per certe (“il mare stanca”), non siano frutto di processi mentali ben precisi di cui siamo completamente all’oscuro?
In questo articolo parliamo di Self- Coaching, un metodo volto a utilizzare tutti gli strumenti più efficaci per migliorare i propri risultati e raggiungere i propri obiettivi.
Vediamo insieme quali sono e come vivere liberi dalle convinzioni limitanti

Partiamo da qui
La realtà è ciò che vediamo davanti a noi, quello che tocchiamo, facciamo, viviamo.
Eppure, ognuno di noi la interpreta a modo suo, utilizzando i diversi canali sensoriali. Ed ognuno di noi ha un canale sensoriale preferenziale, cioè più sviluppato di altri. Ne consegue che ognuno di noi percepisce sfumature diverse di una stessa, all’apparenza, realtà.
Che succede quando interpretiamo la Realtà?
Succede che mettiamo in atto i cosiddetti processi mentali di:
- cancellazione > sono le informazioni del mondo esterno che cancelliamo per evitare un sovraccarico. Ciò ci permette di sopravvivere. A volte però perdiamo informazioni utili. Esempio di cancellazione: Vi ricordate tutte le persone che incontrate per strada?
- generalizzazione > è l’Uso di esperienze precedenti per classificare le informazioni. Questo ci permette di riconoscere le cose, le persone e le situazioni e far delle deduzioni; a volte ci limita facendoci “generalizzare” le esperienze sulla base di quelle precedenti.
- distorsione > interpretazioni di un’esperienza. Questo ci permette di dare un significato a ciò che viviamo e al contempo di giungere a conclusioni errate perché facciamo dei collegamenti tra esperienze e situazioni che non hanno un riscontro oggettivo.
Esempio: Non mi ha salutata forse ce l’ha con me.
Le convinzioni limitanti
Questi processi mentali altro non sono che convinzioni limitanti che risiedono nella struttura profonda del nostro cervello, quella invisibile e di cui spesso non conosciamo i meccanismi inconsci.
Le nostre convinzioni sono una forza potentissima che agisce sul nostro comportamento.
Le convinzioni limitanti sono le barriere che ci separano tra realtà attuale e realtà desiderata e ci impediscono di agire come vorremmo agire. Sono loro che ci impediscono di raggiungere cosa vogliamo, limitano la nostra libertà.
Come riconoscerle e …vivere liberi?
#Primo passo > identificare le convinzioni limitanti. scrivi una lista di 10 convinzioni che reputi limitanti
#Secondo passo > mettile in discussione.
#Terzo passo > poniti le seguenti domande:
“nessuno mi apprezza”
Tutti? Sempre? Mai?
Contesta le generalizzazioni
“la terra è piatta!”
chi l’ha detto? come fai a saperlo?
“non ci riesco, non sono capace”
cosa ti impedisce di farlo?
“sono tutti più in gamba di me”
tutti tutti? sempre?
“mi ha lasciato quindi non valgo nulla”
in che modo A causa B?
“non posso smettere di fumare”
cosa accadrebbe se lo facessi? cosa ti impedisce di farlo?
#Quarto passo > che consapevolezza hai acquisito? cosa farai ora di diverso? cosa farai di nuovo?
Nella vita abbiamo il diritto di esser ciò che noi scegliamo di essere.
E Per farlo dobbiamo conoscerci e scavare nella nostra mente e nel nostro inconscio.
“Sia che pensi di farcela, sia che pensi di non farcela, hai assolutamente ragione”
Henry Ford
Career Coaching con AcademyQue
In AcademyQue il Career Coach ti seguirà dal momento di inizio del Master fino all’inserimento in azienda, fornendoti consigli circa il superamento di blocchi emotivi legati alla carriera, personal branding, scrittura CV e profilo LinkedIn, preparazione dei colloqui di lavoro, bilancio di competenza (punti di forza e aree di miglioramento) e aiutandoti a modulare le strategie più funzionali per rendere fluida la carriera professionale.
Per partecipare alle selezioni di accesso al Master, inviaci il tuo curriculum qui!