Renato De L.

Capacità di creare relazioni, fiducia e coinvolgimento. Conoscenza dei processi. Gestione delle emozioni dinnanzi a un pubblico. Formazione e recruitment. Il futuro dell’HR tra human e digital.
La regolamentazione del mercato e delle politiche in ambito lavotativo. Questi sono i temi che mi hanno spinto ad iscrivermi al Master in Management delle Risorse Umane. Fino ad oggi un percorso molto utile, grazie al quale sto apprendendo un nuovo modo di guardare il business, attraverso una prospettiva che ponga al centro le persone, le interazioni e il benessere.

Dopo una laurea in Marketing, Consumi e Comunicazione in IULM, il master di Academyque sarà un ulteriore tassello per la mia formazione, e sicuramente stimolerà ulteriormente in me curiosità e passione, in una continua tensione al miglioramento. I moduli nel programma permettono di approfondire tutte le conoscenze necessarie per i professionisti dell’HR, con un focus particolare sulle abilità legate alla comunicazione e alla leadership. Lavorare sulle soft skill per rendere più efficaci le competenze strutturate, sentirsi in grado di svolgere le proprie mansioni e aggiornarsi continuamente sono azioni che contribuiscono enormemente a migliorare come persone, oltre che nel lavoro.

Valori come etica e integrità non sono negoziabili e mai come oggi le imprese hanno bisogno di ottenere la fiducia degli stakeholder, i quali sono sempre più critici ed esigenti. Operare nel rispetto del capitale umano è il primo passo verso una crescita sostenibile e duratura nel tempo.

Ecco perché l’HR Department all’interno delle aziende non può svolgere soltanto le funzioni classiche per le quali è stato concepito, quali gestione di compensation benefit, selezione del personale, o raccolta di segnalazioni. La politica HR dev’essere trasversale ad ogni reparto, pervasiva e riconosciuta. Consolidare questa filosofia è un must per la sopravvivenza sistemica delle organizzazioni.

I docenti, grazie alla loro solida esperienza nel settore, trasmettono al meglio questi concetti equilibrando al meglio gli aspetti teorici con quelli più informali e pratici, del mestiere, per così dire. Lezioni dinamiche e dibattito continuo sono la base di ogni incontro di formazione. Anche il contributo dei partecipanti, grazie alle variegate e significative esperienze di ognuno, contribuisce a rendere ogni lezione di enorme valore.

Scarica la guida
AcademyQue
Invia la tua candidatura per le borse di studio

AcademyQue è accreditata da Fondoprofessioni.

Gli Studi professionali/Aziende iscritti a Fondoprofessioni possono richiedere i voucher per la formazione del proprio personale.

I percorsi che sono finanziabili con questo voucher, sono segnalati con l’icona    .

Richiedi la guida completa 2020/21

Guida di sopravvivenza ai Master

Tutto quello che devi sapere per fare la scelta giusta

SPECIALE: Confronto tra i migliori Master esistenti in questo momento

AcademyQue

Scopri di più sui Corsi e Master

Hai delle domande?

Entra subito in contatto con un career coach

AcademyQue

Scarica la brochure con i prezzi

Riceverai in modo automatico un'email con tutte le informazioni sul Master.